Presentato in Senato il terzo rapporto Auditel Censis

Anche quest’anno la ricerca ha consentito di scattare una fotografia della società italiana per comprendere le scelte delle famiglie del nostro Paese, l’evoluzione delle loro dotazioni tecnologiche e come si stanno conseguentemente riarticolando i comportamenti di fruizione nel post-lockdown. A causa delle restrizioni imposte dai regolamenti del Senato, è stato possibile seguire l’evento in diretta streaming. Rapporto Auditel-Censis … Continue reading “Presentato in Senato il terzo rapporto Auditel Censis”

Anche quest’anno la ricerca ha consentito di scattare una fotografia della società italiana per comprendere le scelte delle famiglie del nostro Paese, l’evoluzione delle loro dotazioni tecnologiche e come si stanno conseguentemente riarticolando i comportamenti di fruizione nel post-lockdown.

A causa delle restrizioni imposte dai regolamenti del Senato, è stato possibile seguire l’evento in diretta streaming.

Rapporto Auditel-Censis 2020

Locandina

Video dell’evento

Auditel: misure adottate a contenimento del COVID-19

Emergenza COVID-19: che cosa sta facendo Auditel per tutelare i dipendenti e garantire continuità di servizio.   Al fine di contenere e mitigare possibili impatti e rischi connessi all’emergenza COVID-19, Auditel ha assunto tutte le misure necessarie e opportune e messo a disposizione del personale dipendente strumenti informatici idonei affinché l’attività lavorativa possa essere svolta … Continue reading “Auditel: misure adottate a contenimento del COVID-19”

Emergenza COVID-19: che cosa sta facendo Auditel per tutelare i dipendenti e garantire continuità di servizio.

 

Al fine di contenere e mitigare possibili impatti e rischi connessi all’emergenza COVID-19, Auditel ha assunto tutte le misure necessarie e opportune e messo a disposizione del personale dipendente strumenti informatici idonei affinché l’attività lavorativa possa essere svolta da remoto in modalità smart working. Le attività operative, pertanto, non hanno subito interruzioni e si svolgono come di consueto.

 

Auditel si sta altresì confrontando con i fornitori strategici affinché siano adottate tutte le misure e precauzioni necessarie ad affrontare e, per quanto possibile, contenere, le eventuali conseguenze dell’attuale stato di emergenza, ponendo, ovviamente al primo posto la salute dei loro dipendenti.

 

I fornitori di Auditel assicurano di aver agito in tal senso e garantiscono la continuità dei servizi. Le infrastrutture critiche sono presidiate da remoto e, in caso di malfunzionamenti – ove non intervengano ulteriori misure restrittive della mobilità delle persone sul territorio, da parte del Governo o delle Autorità competenti – è previsto uno specifico protocollo di intervento.

 

In linea generale, le limitazioni nella mobilità, in particolare del personale tecnico, oltre all’ottemperanza alle richieste delle Autorità a evitare contatti non necessari con soggetti terzi, comportano l’impossibilità di svolgere una serie di attività che richiedono, invece, un intervento diretto e in loco.

 

Attualmente, sul breve periodo, tali limitazioni non presentano un rischio specifico per l’attività di rilevazione dei dati di ascolto. Ma Auditel, con i fornitori e i partner, continuerà a svolgere monitoraggi su base continuativa al fine di verificare l’evolversi della situazione ed attuare, ove possibile e necessario, misure mirate a garantire la continuità del servizio.

 

Non basta. In qualità di soggetto regolato, responsabile per la raccolta e diffusione dei dati di ascolto in Italia, Auditel, in costante coordinamento con le Autorità competenti, si impegnerà a fare tutto il necessario affinché le conseguenze dell’emergenza in corso sul servizio di rilevazione dei dati di ascolto vengano verificate, condivise e affrontate con lo spirito di massima collaborazione e trasparenza tra tutti i soggetti del mercato.

 

Per ogni comunicazione con Auditel, restano operative le consuete modalità e referenti, contattabili al loro indirizzo di posta elettronica.

 

Auditel S.r.l.

Dal 10 dicembre Auditel pubblica anche gli ascolti via App. Un ulteriore passo verso la Total Audience della TV

Milano, 9 dicembre. A partire da domani, martedì 10 dicembre (con dati a partire da domenica 8 dicembre) Auditel pubblicherà su base quotidiana anche gli ascolti dei contenuti e della pubblicità TV fruiti attraverso le app. La novità costituisce un ulteriore e importante avanzamento nella graduale implementazione della Total Audience della televisione su tutte le … Continue reading “Dal 10 dicembre Auditel pubblica anche gli ascolti via App. Un ulteriore passo verso la Total Audience della TV”

Milano, 9 dicembre. A partire da domani, martedì 10 dicembre (con dati a partire da domenica 8 dicembre) Auditel pubblicherà su base quotidiana anche gli ascolti dei contenuti e della pubblicità TV fruiti attraverso le app. La novità costituisce un ulteriore e importante avanzamento nella graduale implementazione della Total Audience della televisione su tutte le piattaforme e tutti i device (personal computer, tablet, smartphone, smartTV, game console) avviata nel mese di giugno 2019 grazie al nuovo sistema di rilevazione censuaria. Sistema che – è utile ricordarlo – non sostituisce ma affianca il tradizionale sistema di rilevazione campionaria realizzato grazie al SuperPanel®, il mega campione composto da oltre 16.100 famiglie (41.000 individui) senza pari a livello mondiale per estensione in rapporto alla popolazione.
Già nei primi mesi del 2020, inoltre, Auditel sarà in grado di avviare la pubblicazione della Libreria dei Contenuti Editoriali (LCE) e del Codice Univoco degli Spot Video (CUSV), due asset strategici per l’industria televisiva, che, come il SuperPanel® e la rilevazione degli ascolti della pubblicità, spingeranno ulteriormente l’innovazione del settore anche a livello internazionale.
A far data da questa settimana, infine, la pubblicazione dello Standard Auditel digitale, l’elaborazione standard sugli ascolti dei device digitali rilasciata su base settimanale, verrà anticipata dal martedì al lunedì alle ore 16.00.

 

Scarica il comunicato stampa

Auditel anticipa la pubblicazione dei dati di ascolto sui device digitali: da lunedì 11.11.2019 saranno diffusi alle 16.00 anziché alle 18.00

Da lunedì 11 novembre i dati Auditel relativi alla visione dei contenuti TV sui device digitali (smartphone, tablet, pc, smart TV e game console) saranno disponibili alle ore 16.00 anziché alle ore 18.00, come è avvenuto fino ad oggi. L’anticipo di due ore nella pubblicazione dei dati costituisce uno sviluppo programmato in linea con il … Continue reading “Auditel anticipa la pubblicazione dei dati di ascolto sui device digitali: da lunedì 11.11.2019 saranno diffusi alle 16.00 anziché alle 18.00”

Da lunedì 11 novembre i dati Auditel relativi alla visione dei contenuti TV sui device digitali (smartphone, tablet, pc, smart TV e game console) saranno disponibili alle ore 16.00 anziché alle ore 18.00, come è avvenuto fino ad oggi.

L’anticipo di due ore nella pubblicazione dei dati costituisce uno sviluppo programmato in linea con il piano di implementazione del sistema censuario di Auditel che, da giugno, affianca il sistema campionario con cui vengono rilevati gli ascolti della TV tradizionale.

Questa novità risponde all’esigenza espressa dal mercato di procedere verso il graduale allineamento dell’orario di pubblicazione dei dati censuari della misurazione digitale con quelli campionari della misurazione tradizionale (disponibili tutti i giorni alle ore 10.00). E costituisce il primo di una serie di sviluppi che, accompagnando l’evoluzione del settore, consentiranno ad Auditel, a regime, di poter sommare l’ascolto di un programma, di uno specifico contenuto, di uno spot pubblicitario fruito attraverso il televisore tradizionale con l’ascolto dello stesso programma, dello stesso specifico contenuto, dello stesso spot realizzato su ogni singolo device digitale, ottenendo, così, la Total Audience conseguita minuto per minuto.

Presentato a Milano nella sede di Auditel il nuovo sistema di rilevazione degli ascolti tv sui device digitali

Da oggi Auditel renderà pubblici, ogni giorno, anche gli ascolti TV sui device digitali (SmartTv, Smartphone, Tablet, PC e Game Console) in casa e fuori casa rilevati con il nuovo sistema di raccolta censuario Auditel (attivo dal 16 dicembre 2018), che misura non soltanto le performance dei contenuti ma anche quella della pubblicità, un primato … Continue reading “Presentato a Milano nella sede di Auditel il nuovo sistema di rilevazione degli ascolti tv sui device digitali”

Da oggi Auditel renderà pubblici, ogni giorno, anche gli ascolti TV sui device digitali (SmartTv, Smartphone, Tablet, PC e Game Console) in casa e fuori casa rilevati con il nuovo sistema di raccolta censuario Auditel (attivo dal 16 dicembre 2018), che misura non soltanto le performance dei contenuti ma anche quella della pubblicità, un primato assoluto a livello internazionale.

 

Leggi il comunicato completo

Auditel: “Nessuna mediazione sul metodo di raccolta degli ascolti sui device digitali. Solo colloqui di carattere amministrativo”

Milano, 29 marzo 2019. “In relazione a indiscrezioni di stampa, secondo cui sarebbe in atto una mediazione tra Rai e Auditel sul nuovo sistema di raccolta dei dati di ascolto dei contenuti televisivi sui device digitali, Auditel precisa che non esiste – né potrebbe mai esistere – alcuna mediazione su tale sistema di rilevazione, basato … Continue reading “Auditel: “Nessuna mediazione sul metodo di raccolta degli ascolti sui device digitali. Solo colloqui di carattere amministrativo””

Milano, 29 marzo 2019. “In relazione a indiscrezioni di stampa, secondo cui sarebbe in atto una mediazione tra Rai e Auditel sul nuovo sistema di raccolta dei dati di ascolto dei contenuti televisivi sui device digitali, Auditel precisa che non esiste – né potrebbe mai esistere – alcuna mediazione su tale sistema di rilevazione, basato su una complessa infrastruttura tecnologica e metodologica che, peraltro, già produce quotidianamente, dal 16 dicembre 2018, uno “standard”, certificato e condiviso da tutti i soggetti che agiscono sul mercato televisivo. Tra Rai e Auditel, come tra Auditel e altri soggetti rilevati, sono in corso una serie di incontri finalizzati esclusivamente alla messa a punto del contratto che regola, dal punto di vista giuridico e amministrativo, la relazione tra le parti. Incontri che dovrebbero portare già nei prossimi giorni alla finalizzazione di un assetto contrattuale che in base alle regole della Società sarà univoco tra tutti i soggetti rilevati”.

 

Leggi il comunicato

Presentata alla Camera la relazione 2019 di Auditel

Roma – il 28 febbraio 209, presso la Sala Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, è stata presentata la Relazione Annuale Auditel 2019 “La grande sfida della rilevazione dei device digitali”.   Nel corso dell’evento, è stata illustrata l’attività di Auditel del 2018 e il percorso che la Società sta compiendo, dialogando con i soggetti … Continue reading “Presentata alla Camera la relazione 2019 di Auditel”

Roma – il 28 febbraio 209, presso la Sala Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, è stata presentata la Relazione Annuale Auditel 2019 “La grande sfida della rilevazione dei device digitali”.

 

Nel corso dell’evento, è stata illustrata l’attività di Auditel del 2018 e il percorso che la Società sta compiendo, dialogando con i soggetti pubblici e privati, e impegnata in un percorso di trasparenza, efficienza ed innovazione. All’evento hanno partecipato: Maria Edera Spadoni, Vice Presidente della Camera dei Deputati; Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche Sociali; Alberto Barachini, Presidente della Commissione di Vigilanza Rai; Alessandro Morelli Presidente Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni; Giovanni Buttarelli, Garante Europeo per la Protezione dei Dati Personali; Angelo Marcello Cardani, Presidente AGCOM; Gian Carlo Blangiardo, Presidente Istat; Renato Loiero, Presidente Cogis.

 

L’evento è stato trasmesso in streaming sulla WebTv della Camera dei Deputati (http://webtv.camera.it)

 

Relazione Annual Auditel (PDF)