Vi siete mai chiesti come fanno gli editori televisivi a decidere che cosa è meglio mandare in onda? O come fanno le aziende a sapere in quali programmi inserire la pubblicità?
La risposta è: Auditel.
Dal 1986, infatti, ogni giorno, Auditel dice agli editori televisivi e agli investitori pubblicitari che cosa guardano i telespettatori, 24 ore su 24, minuto per minuto. Come è possibile? Tutto nasce dalla Ricerca Auditel, una grande indagine sociale per realizzare la quale abbiamo bussato alla vostra porta.
È attraverso questa Ricerca che Auditel raccoglie le informazioni indispensabili alla costruzione del Panel di 16.100 famiglie, distribuite su tutto il territorio italiano, rappresentative dell’intera popolazione (compresi i cittadini stranieri, le persone che vivono da sole o quelle che coabitano).
Perciò, se accettate di rispondere alle domande degli esperti intervistatori di Ipsos, potete dare un contributo fondamentale alla Ricerca Auditel, piccolo check-up periodico per capire come sta cambiando l’Italia; o, se preferite, nitida fotografia dell’Italia con tutte le sue famiglie, giovani, meno giovani, grandi e piccole, italiane e straniere.
La vostra famiglia, come le altre famiglie intervistate, potrebbe essere successivamente selezionata da Nielsen per entrare a far parte del Panel Auditel. Se deciderete di accettare, accoglierete in casa i Meter di Auditel, uno per ogni apparecchio TV e, se vorrete, anche uno per il router WIFI di casa, contribuendo, così, a creare una televisione fatta anche per voi.
E darete anche un altro contributo importante. Perché Auditel appartiene al Sistema statistico nazionale (Sistan), la rete dei soggetti pubblici e privati che include tutte le attività statistiche di interesse pubblico, come le indagini realizzate da Istat o da Banca d’Italia, e fornisce allo Stato e agli organismi internazionali l’informazione statistica ufficiale sul nostro Paese. Inoltre, Auditel contribuisce con la sua Ricerca ai sistemi di rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione degli altri mezzi di comunicazione. Un’ultima informazione. Il rispetto della riservatezza dei dati raccolti da Auditel è una garanzia per tutti: innanzitutto per le famiglie intervistate, ma anche per Auditel stessa e i suoi fornitori. La Ricerca Auditel, pertanto, rispetta i principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati n. 679/2016 (GDPR) e dalla legge italiana sulla privacy (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.).

IPSOS realizza per Auditel le indagini statistiche e di reclutamento: diretto da Nando Pagnoncelli, è uno dei leader mondiali nel campo delle ricerche di mercato, sondaggi d’opinione, indagini statistiche e sui mezzi di comunicazione.

Nielsen cura il Panel Auditel: è l’istituto di ricerca leader mondiale nella rilevazione delle audience televisive attraverso l’utilizzo di uno strumento, il Meter, collegato al televisore.

Covercare effettua l’installazione dei Meter Auditel: è una società leader in Italia nel settore dei servizi di installazione e riparazione di dispositivi elettronici ed elettrodomestici e dei servizi di assistenza tecnica in ambito domestico.

Se volete saperne di più, potete comodamente contattare l’ufficio intervistatori IPSOS di Milano al Numero Verde gratuito 800 191040 oppure consultare il sito www.auditel.it
